Certificazioni e Accreditamenti
Le nostre Certificazioni e Accreditamenti: il riflesso del nostro lavoro quotidiano
Presso VERTE e Clínica CEM, dal 1989 perseguiamo un obiettivo molto chiaro: fare le cose nel modo migliore possibile.
Garantire che tutte le componenti di un’istituzione clinica, chirurgica e ad alta tecnologia funzionino in armonia non è un compito semplice. Solo così si possono raggiungere due traguardi fondamentali: risultati medici di altissimo livello e pazienti pienamente soddisfatti.
Per conseguire questo obiettivo, abbiamo imparato che esiste un percorso imprescindibile: analizzare come lavoriamo, individuare ciò che possiamo migliorare e implementare cambiamenti continui. In questo percorso, certificazioni e accreditamenti sono diventati uno strumento chiave.
Non sono solo un sigillo che dimostra ai nostri pazienti il rispetto di elevati standard di qualità, ma anche una sfida che ci spinge a rinnovarli, superarli e ambire a requisiti ancora più esigenti.
Se desideri conoscere gli accreditamenti che abbiamo ottenuto, li spieghiamo qui di seguito. Può sembrare un tema denso, ma ti aiuterà a comprendere quanto sia complessa la gestione di una clinica moderna e, soprattutto, la soddisfazione che proviamo nel vedere come ogni anno miglioriamo un po’ di più.
ISO 9001:2015
La ISO 9001:2015 è probabilmente la norma sulla qualità più riconosciuta a livello mondiale. Si concentra sull’assicurare che un’organizzazione gestisca in modo efficiente i propri processi, con un unico fine: la soddisfazione del paziente (o del cliente, in altri settori).
In pratica, questa certificazione garantisce che tutto operi secondo un metodo, che nulla sia lasciato al caso e che perseguiamo sempre il miglioramento continuo.
I suoi principali obiettivi sono:
- Porre il paziente al centro: comprendere e rispondere alle sue necessità, offrendo servizi che migliorino davvero la sua esperienza.
- Ottimizzare i processi: lavorare in modo ordinato, identificando e perfezionando ogni fase dell’assistenza.
- Anticipare i rischi: non attendere che i problemi si manifestino, ma prevenirli.
- Migliorare continuamente: applicare il ciclo PDCA (Plan–Do–Check–Act; Pianificare, Eseguire, Verificare, Agire) per una crescita costante.
- Rispettare la legge: non basta fare bene le cose; occorre anche osservare tutte le normative applicabili.
ISO 7101:2023
Si tratta di una novità molto importante. La ISO 7101 è la prima norma internazionale pensata esclusivamente per la sanità ed è destinata a sostituire la ISO 9001 nel settore sanitario.
Il suo approccio va ben oltre l’efficienza: parla di rispetto, dignità, sicurezza, equità e cultura della qualità in ogni aspetto dell’assistenza sanitaria.
Siamo particolarmente orgogliosi che le cliniche del gruppo Innova Ocular siano state le prime in Spagna a ottenere questa certificazione.
Quali sono gli obiettivi della ISO 7101?
- Migliorare la qualità della cura del paziente, con un’assistenza personalizzata e sicura.
- Rendere i processi più efficienti e ridurre tempi d’attesa ed errori.
- Garantire la conformità normativa e la sicurezza di pazienti e professionisti.
- Favorire la soddisfazione del personale sanitario, chiarendo i ruoli e creando un ambiente di lavoro motivante.
ISO 14001:2015
Questa norma non riguarda i pazienti, ma il pianeta. La ISO 14001 certifica che un’organizzazione gestisce in modo responsabile il proprio impatto ambientale.
Nel nostro caso, significa lavorare per ridurre l’impronta ecologica delle nostre attività, rispettare la legislazione ambientale e procedere verso una clinica più sostenibile.
EN 179003:2013
Questa norma europea pone l’attenzione sulla sicurezza del paziente. Lo fa attraverso la gestione del rischio: identificarlo, valutarlo e ridurlo prima che si verifichi un problema.
Con questo approccio si riducono gli eventi avversi e si potenzia costantemente la capacità di apprendere dall’esperienza. In definitiva, assicura che la sicurezza non sia un elemento accessorio, ma il cuore dell’assistenza.
Riconoscimento QH (Quality Healthcare)
Questo riconoscimento, assegnato dall’Instituto para el Desarrollo e Integración de la Sanidad (IDIS), premia le organizzazioni che hanno consolidato sistemi di gestione della qualità e della sicurezza del paziente.
È un sigillo di fiducia e prestigio che convalida il nostro impegno per l’eccellenza e ci incoraggia a migliorare continuamente. Non è soltanto un premio: è il promemoria che la cultura della qualità deve far parte del DNA di qualsiasi organizzazione sanitaria.
Grazie per la fiducia
Dietro ogni certificazione e accreditamento c’è un team umano che si impegna, ascolta, apprende ogni giorno e non si accontenta mai del minimo indispensabile.
In VERTE continuiamo a lavorare con lo stesso entusiasmo del primo giorno e con la convinzione che prendersi cura della tua visione meriti sempre il nostro massimo impegno. Perché fare le cose bene non è sufficiente: vogliamo farle nel miglior modo possibile, per te.